Progettazione

Expo Design – arredo e luci – consulenze – Logistica – magazzino – ASSISTENZA CLIENTI – Expo Design – arredo e luci – consulenze – Logistica – magazzino – ASSISTENZA CLIENTI – Expo Design – arredo e luci – consulenze – Logistica – magazzino – ASSISTENZA CLIENTI – Expo Design – arredo e luci – consulenze – Logistica – magazzino – ASSISTENZA CLIENTI – Expo Design – arredo e luci – consulenze – Logistica – magazzino – ASSISTENZA CLIENTI –

Progettazione di Spazi Espositivi a Milano

ExpoDesign cura ogni singolo particolare della progettazione di uno stand a Milano, attraverso un cronoprogramma dei lavori preciso e ben dettagliato. Il primo passo che l’azienda compie è il contatto con il cliente, il quale si presenta con un’idea già definita del progetto di stand che intende realizzare. Trattandosi di un allestimento in una posizione geografica ben precisa, il committente ha già in mente lo spazio a sua disposizione e lo mostra nel dettaglio attraverso una piantina dell’area interessata. E, inoltre, sin dall’inizio è tenuto a precisare nel dettaglio le necessità espositive ed estetiche dello stand dei propri sogni, affinché la strutturazione del lavoro non venga lasciata al caso. 

Progettiamo l’allestimento più adatto alle tue esigenze

Partendo dunque dalla piantina dell’area e dalle specifiche esigenze del committente, l’azienda definisce un progetto di allestimento dello spazio, degli elementi d’arredo e della grafica che caratterizzeranno lo stand finale. A inizio lavori, inoltre, ExpoDesign è in grado di fornire al proprio cliente un preventivo mirato al progetto desiderato, garantendo sempre un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. 

supporto in ogni fase

Progettazione Stand Fieristici

La progettazione di uno stand consta di varie fasi, essenziali nel cronoprogramma dei lavori cui ExpoDesign fa fedelmente riferimento. La prima fase è legata alla conoscenza del cliente e dell’evento in sé. Ogni progetto parte da una fase conoscitiva della persona con cui l’azienda ha a che fare, le sue idee e le sue preferenze estetiche sulla realizzazione, l’obiettivo finale che vorrebbe raggiungere.

È indispensabile anche una conoscenza approfondita dell’evento cui è destinato il progetto: dove si svolgerà, tematiche e valori alla base, esigenze organizzative e logistiche, oltre alle singole caratteristiche che ogni stand deve avere (spazio, misure, dimensioni). La seconda fase riguarda invece l’ottenimento dei permessi per l’installazione dello stand: fra questi il permesso per installare strutture o supporti dal soffitto se l’evento si svolge in un luogo chiuso. È anche la fase in cui azienda e committente ricevono specifiche indicazioni da parte dell’ente organizzativo dell’evento e in cui, soprattutto, viene gestito l’intero iter burocratico.

Dall’idea al montaggio di stand per fiere

Una volta ultimata nei dettagli la bozza del progetto finale, l’azienda avvia la progettazione dell’installazione attraverso l’operazione di rendering 3D. Sempre più sfruttata dalle aziende, è una simulazione realistica di un progetto architettonico attraverso un modello 3D. Attraverso questa moderna tecnologia viene così visivamente esposta l’idea alla base del progetto, osservandola in tutti i suoi dettagli come se il progetto fosse fisicamente davanti ai nostri occhi. 

Pensiamo ad ogni dettaglio per l’allestimento del tuo stand

Ultimate le fasi di programmazione, si passa all’allestimento effettivo dello stand sull’area geografica desiderata. Ogni elemento della struttura, dalle componenti in legno lavorate in falegnameria alla strumentazione, dall’arredo alle luci, viene trasferito sul luogo dell’evento attraverso un accurato servizio di logistica e trasporto che ExpoDesign mette a disposizione dello staff. L’azienda accompagna i lavori dei dipendenti in ogni suo passaggio, compresa la delicata fase di montaggio della struttura e del suo successivo smontaggio, una volta che l’evento ha avuto luogo. Nulla viene lasciato al caso e tutti i passaggi vengono pianificati con estrema cura, per regalare al committente un servizio personalizzato e in linea con le proprie preferenze espositive ed estetiche.

×