Dicembre è il mese simbolo delle festività natalizie e, tra le tradizioni irrinunciabili, ci sono anche i classici mercatini di Natale che popolano le piazze e le vie di tutta Italia. Per gli espositori il periodo delle feste è una ghiotta occasione per incrementare le vendite, offrendo ai visitatori i migliori prodotti. Di seguito vi proponiamo alcuni consigli su come realizzare al meglio uno stand natalizio, equilibrato nella luce e nei colori e ben organizzato.
Stand originali per i mercatini di Natale
Quanta magia trasmettono i mercatini natalizi! Passeggiare tra gli stand, acquistare gli ultimi regali, assaporare i prodotti della tradizione, incontrarsi con amici e parenti. Il periodo del Natale e delle relative festività è l’occasione per ritrovarsi e assaporare la bellezza della convivialità e dell’armonia. Immergersi tra gli stand addobbati a festa, tra luci e colori, decorazioni e canzoncine in sottofondo, è il modo migliore per vivere appieno la suggestiva cornice che i mercatini offrono al pubblico.
Anche per gli stessi espositori, il Natale si presenta come una ghiotta opportunità da cogliere al volo. La corsa all’ultimo regalo si divide tra i grandi centri commerciali e i piccoli mercatini e, per chi sfrutta la seconda alternativa, ogni stand deve presentare al meglio i propri prodotti. Il primo consiglio, dunque, è quello di pianificare ed organizzare al meglio l’installazione dell’espositore.
Gli stand in legno vanno per la maggiore: la raffinatezza e l’eleganza del materiale lo rendono appetibile all’occhio del pubblico. Soprattutto perché è possibile personalizzarlo, colorarlo, apporvi disegni o simboli, inserti decorativi. Inoltre i tradizionali stand in legno richiamano la forma di una baita, dunque si presenta al pubblico accogliente ed esteticamente attraente. Apponete qualche festone colorato, rami di pino o neve finta sulla copertura e ai bordi dello stand, ricreando così la perfetta atmosfera natalizia.
Idee per allestire uno stand di Natale: dall’illuminazione ai colori
A corredo dello stand natalizio perfetto non possono mancare le luci, simbolo del Natale. Esse, oltre a richiamare la calorosa atmosfera delle feste, sono indispensabili anche per mettere in mostra tutti i prodotti esposti, senza zone d’ombra che ne limitino la visuale. Faretti a led o piccole lampade sono l’ideale per irradiare luce artificiale, ma per rendere più luminoso lo stand potete utilizzare fili di luce colorata che richiama l’albero di Natale.
Il consiglio da tenere sempre a mente è che, oltre ad essere un piccolo scrigno natalizio, è prima di tutto uno stand espositivo. Evitiamo dunque di sovraccaricarlo con la merce esposta, scegliendo solo lo stretto indispensabile (magari i prodotti simbolo della nostra produzione). Evitiamo inoltre eccessivi contrasti di luce e colore, ma rendiamo l’allestimento armonioso e lineare.
Con ExpoDesign hai la possibilità di progettare e perfezionare al meglio la tua idea di stand natalizio. Vieni a scoprire le nostre migliori realizzazioni e, tra queste, un meraviglioso albero di Natale in legno realizzato in occasione delle festività: è il fiore all’occhiello della nostra recente produzione, pensato per richiamare il clima di festa di questo periodo. Perché, in fondo, Natale è Natale!