Una delle feste più amate da grandi e piccini è sicuramente il Carnevale. Per bambini e ragazzi è l’occasione per travestirsi e scegliere il proprio personaggio preferito e dare sfogo alla propria fantasia: da Spiderman a Zorro, fino ad arrivare alle principesse Disney e agli animali preferiti.
Ma quali sono le origini di questi festeggiamenti e cosa simboleggiano?
Pur trattandosi di una festa cattolica, le sue origini risalgono alla Roma antica e alle feste dionisiache del periodo classico greco. All’epoca il Carnevale era visto come il momento per lasciarsi andare al divertimento e mascherarsi, eliminando così le differenze sociali. Veniva visto come puro divertimento, in cui non c’erano più regole da seguire o divisioni sociali da mantenere e ognuno poteva essere chi voleva.
Perché si chiama Carnevale?
Pare che il termine derivi dal latino carnem levare, ossia “eliminare la carne”. Difatti si teneva un banchetto durante il martedì grasso, l’ultimo giorno di Carnevale, prima della Quaresima in cui nessuno avrebbe più mangiato carne.
I travestimenti e i carri: origini e significati
La tradizione del Carnevale si è sviluppata nel corso degli anni, fino ad arrivare a come lo conosciamo ora. Da sempre però, in diverse parti del mondo e soprattutto in Oriente, durante il Carnevale era facile trovarsi in feste e processioni in cui le persone si travestivano e creavano carri rappresentativi. Lo spirito generale era quello di cambiare l’ordine delle cose e dare spazio alla fantasia. Durante il Carnevale lo schema sociale decadeva e, più avanti nella storia, durante il Carnevale di Venezia, mettersi una maschera sul volto ti consentiva di trasgredire ogni regola, perfino insultare il Doge.
Carri e scenografie: come strutturare un allestimento spettacolare
Durante il Carnevale, uno degli aspetti che stupisce i bambini e diverte gli adulti è l’allestimento dei carri. In alcune città italiane si svolgono delle vere e proprie parate, in cui i carri sfilano tra il pubblico in un connubio di musiche e colori, fino a decretare il vincitore finale. Tra i carnevali più famosi troviamo sicuramente il Carnevale di Venezia e quello di Viareggio, ma anche il carnevale di Cento e quello di Putignano.
Ma come creare un allestimento e una scenografia per un carro di Carnevale che sia sorprendente e lasci tutti senza parole?
Il primo step è sicuramente quello di scegliere un tema adeguato, che si possa rappresentare e che sia in linea con le tendenze del momento. Spesso infatti vengono rappresentati personaggi del panorama politico, ma anche attori di film e serie tv famose o situazioni di attualità conosciute ai più. L’obiettivo è quello di far divertire, suscitare ilarità e giocare con il pubblico. Il secondo step infatti, sarà la progettazione di tutti i particolari inerenti al carro, fondamentali per renderlo completo e immersivo nella realtà rappresentata.
Expodesign ha un team altamente preparato per fornirti le soluzioni migliori per un carro che, oltre ad essere bello, deve essere leggero e semplice da muovere e trasportare.
In base alle rappresentazioni che verranno create e alla scenografia che dovrà essere allestita, verrà scelto il materiale corretto. Dalla cartapesta al gesso, fino ad arrivare al legno, Expodesign potrà fornirti tutto il supporto necessario. È importante anche creare una struttura interna resistente, in modo da poter far muovere i personaggi della scenografia in totale sicurezza.
Per completare l’allestimento e renderlo più suggestivo si fa uso di altri strumenti. Tra questi troviamo le macchine del fumo, per rendere l’atmosfera più suggestiva, ma anche le luci colorate della festa che si sta celebrando. Ultima, ma non per importanza, la musica, che riesce ad essere evocativa e attirare l’attenzione dei partecipanti sul tuo carro prima di vederlo. Tutto ciò sarà l’anima portante del carro, in cui gli attori potranno recitare, ballare e danzare per portare alla luce lo spettacolo desiderato e provare a vincere l’ambito premio di carro dell’anno. Creare allestimenti imponenti e scenografie spettacolari non è una cosa semplice. Expodesign si afferma come professionista nel settore degli allestimenti, con un team di professionisti altamente preparato in grado di assicurare la sicurezza e la cura nei dettagli.
Affidati ad Expodesign per i tuoi prossimi allestimenti!